MARADONA SAN GENNARO
E LO SCIOPERO DEI MIRACOLI

Proiettato in anteprima al Cinema Teatro La Perla di Napoli il 21 giugno 2025

CHI SIAMO

Cos’è il TAM TAM DIGIFEST

Il Tam Tam DigiFest è nato 20 anni fa da una convinzione: che l’informazione e la comunicazione sono un bene comune, che il loro corretto flusso è vitale per ogni forma di democrazia e una distorsione di questo flusso suscita naturalmente inquietudine e preoccupazione. Per questo, dedicare un Festival a questo tema ci è sembrato allora – e tanto più ci sembra oggi nella situazione in cui siamo – una necessità. Come rispondere a questa necessità? Cercando nelle occasioni di innovazione tecnologica (corti su Internet, film sui cellulari, digitale terrestre) il modo per alimentare quelle risorse creative della narrazione per immagini che il mondo del cinema tradizionale ormai non riesce più a soddisfare.

Quello che abbiamo fatto e che faremo, infatti, si sviluppa – come già negli anni scorsi – dentro le dinamiche di un cambiamento epocale in atto nel mondo del cinema, della narrazione per immagini, così profondo che non può ancora essere percepito in tutte le sue implicazioni.

Ma che si può equiparare – per qualità e importanza – al passaggio dal cinema muto a quello sonoro, dalla Tv in bianco e nero a quella a colori. E’ il percorso che tramite le nuove tecnologie digitali, porterà “Il cinema fuori dai cinema”, inventando forme di narrazioni per immagini per i nuovi media.

Da tempo si possono vedere film o parti di esso con i cellulari, si può girare un film con gli Smartphone, è possibile assistere ad una proiezione trasmessa via satellite con una macchina in alta definizione, in cui la pellicola non c’è più. Forme che stanno cambiando profondamente i modi di produzione e i modi di percezione della narrazione per immagini. Non c’è da celebrare né da esorcizzare: c’è da capire cosa sta accadendo. Il nostro Festival indaga su questa nuovissima realtà, andando a riempire uno spazio ancora vuoto. Dove l’interazione con le tecnologie virtuali promette interessantissime ricadute sociali, turistiche e occupazionali.    

Maradona, San Gennaro
e lo sciopero dei miracoli.
Un docufilm di Giulio Gargia

Un racconto unico tra festa, eruzione e passioni di una città al centro del mondo.
Miracoli di un nuovo rinascimento napoletano, che esiste in contrasto
e in alternativa alla città narrata da Gomorra.


SINOSSI
Nei giorni in cui i partenopei festeggiano il terzo scudetto, due tra i più famosi simboli di Napoli si sfidano. La conquista dello scudetto fa da sfondo e pretesto ad un duello ironico e leggero tra il patrono storico della città, San Gennaro e il suo figlio adottivo più famoso, Maradona. La posta è il primato nel cuore dei partenopei, lo scenario è Napoli trasformata in una enorme macchia azzurra, in cui ogni vicolo ha sostituito i panni stesi con i simboli della squadra. Il conflitto scherzoso ed ironico tra due miti della città, San Gennaro (interpretato da Patrizio Rispo ) e Maradona (la cui maglia sarà indossata da Zap Mangusta, al secolo Diego Pesaola, figlio del “petisso” Bruno) sarà la cornice narrativa originale con cui racconteremo i diversi tipi di devozione popolare a questi due personaggi simbolo…
 

CONTINUA A LEGGERE

leggi la RASSEGNA STAMPA di MARADONA SAN GENNARO E LO SCIOPERO DEI MIRACOLI

TAM TAM DIGIFEST 2025
Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli

In Anteprima il 21 giugno 2025 al Cinema La Perla di Napoli il Docufilm di Giulio Gargia.

GUARDA IL TRAILER

Serata al Foqus il
5 agosto 2025

Nell’ambito della programmazione estiva serata-evento intitolata “Sei un mito – miti cinematografici e altri” 
Alle 21 sarà presentato il documentario “De Sica attore” realizzato da Antonio Mantova nel 2024 in occasione del… 

LEGGI TUTTO

TAM TAM DIGIFEST 2024
Ombre Sonore

Sabato 12 ottobre 2024 al  Centro polifunzionale per anziani – “V De Cicco” di napoli – Cinema e musica all’ombra dei giganti.

LEGGI TUTTO

Programma 2024

Il programma dettagliato degli eventi che si sono susseguiti durante il TAM TAM Digifestifal 2024 sempre sotto la direzione artistica di Giulio Gargia.

LEGGI TUTTO
GLI EVENTI PRINCIPALI DELL’EDIZIONE 2024 DEL TAM TAM DIGIFEST

Ombre Sonore 

Cinema e musica all’ombra dei giganti
Napoli – Centro polifunzionale per anziani
“V De Cicco” Viale Hemingway 102 – Ponticelli

Raccontare gli ultimi 50 anni di storia della musica con il cinema. Questa l’idea di Ombre Sonore, titolo della 19ª edizione di Tam Tam Digifest, la rassegna cinematografica itinerante, con la direzione artistica di Giulio Gargia, che ha avuto luogo dal 2 ottobre al 14 dicembre 2024 in differenti spazi del territorio regionale.

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI DELLA 19ma EDIZIONE

PERCHE’ IL TAM TAM DIGIFEST

Tam tam Digifest nasce 20 anni fa – racconta Giulio Gargia – da un’indagine culturale, dal desiderio di analizzare il cambiamento in atto in differenti linguaggi dell’arte e della comunicazione. Nel 2024 la rassegna di film si è sviluppata intorno alle grandi figure che hanno fatto la storia della musica dell’ultimo secolo. mentre per il 2025 si inizia con il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli” di Giulio Gargia

SCOPRI DI PIU’ SULL’EDIZIONE DEL 2025

SERATA DEDICATA A PINO DANIELE, ANIMA DI NAPOLI

Nell’edizione del TAM TAM DIGIFEST del 2024, è stata dediata una serata all’iconica figura di Pino Daniele, l’indimenticato ed indimenticabile artista icona della musica leggera e della napoletanità scomparso prematuramente il 4 gennaio 2025.
In oltre quarant’anni di carriera ha collaborato con numerosi artisti di prestigio tra i quali Franco Battiato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ralph Towner, Yellowjackets, Mike Mainieri, Gato Barbieri, Al Di Meola, Claudio Baglioni, Danilo Rea e Mel Collins.
La sua tecnica strumentale e compositiva è stata influenzata dalla musica rock, dal jazz di Louis Armstrong, dal chitarrista George Benson e soprattutto dal blues, in una sintesi fra elementi musicali e linguistici assai differenti, interpretati con vena del tutto personale e creativa. La sua passione per i più svariati generi musicali (da Elvis Presley a Roberto Murolo) ha dato origine a un nuovo stile da lui stesso denominato “tarumbò”, a indicare la mescolanza di tarantella e blues, assunti come emblema delle rispettive culture di appartenenza.

Guarda la Clip

IL NOSTRO TEAM

Le persone che con passione e competenza hanno reso possibile 20 anni di TAM TTAM DIGIFEST

Giulio Gargia

Fondatore & Direttore Artistico

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.


Patrizia Di Terlizzi

Co-fondatrice

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.


Giovanni Ribaud

Artist

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.


Mauro D’Amico

Comunicazione & Web

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt.


20

EDIZIONI

400

MESI DI EVENTI

200

PERSONAGGI

Notizie dal mondo TAM TAM DIGIFEST

Tutte le news sulle nostre attività in procinto di divenire, appuntamenti programmi e cambiamenti dell’ultimo minuto.

Serata al Foqus il 5 agosto 2025

Il 5 agosto al Foqus nell’ambito della programmazione estiva serata-evento intitolata “Sei un mito – miti cinematografici e altri”. Alle 21 sarà presentato il documentario “De Sica attore” realizzato da[…]

Read more
Giugno 26, 2025 0

RASSEGNA STAMPA

Di di seguito una rassegna stampa dedicata all’anteprima del Ducufilm di Giulio Gargia “Maradona,San Gennaro e lo sciopero dei miracoli“. Gli articoli sono tratti da diverse testate e man mano[…]

Read more
Giugno 21, 2025 0

On Line il nuovo sito del TAMTAM DIGIFEST

E’ On line il sito completamente ristrutturato del TAM TAM DIGIFEST, la manifestazione creata e gestita da Giulio Gargia, Regista, Scrittore e giornalista ormai giunta alla ventesima edizione. Anche quest’anno[…]

Read more
Giugno 9, 2025 0

CONTATTACI

Contattaci per informazioni o qualsiasi domanda vogliate farci.
Vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

    Serata al Foqus il 5 agosto 2025


    Nell’ambito della programmazione estiva serata-evento intitolata “Sei un mito – miti cinematografici e altri”
    Alle 21 sarà presentato il documentario “De Sica attore” realizzato da Antonio Mantova nel 2024 in occasione del…

    LEGGI TUTTO

    Questo si chiuderà in 22 secondi